top of page

IbnBattuta.tour

  • ibnbattutatour
  • 17 lug 2015
  • Tempo di lettura: 1 min

Lo spirito che anima questo progetto vuole essere lo stesso con il quale Ibn Battuta si spostava: viaggiare i luoghi e non visitarli.


IbnBattuta.tour è la sfida di tre amici di lunga data: seguire le orme di Ibn Battuta, il grande esploratore marocchino che in quasi trent'anni, dal 1325 al 1354, percorse oltre 117.500 chilometri e attraversò l'equivalente di 44 paesi attuali. IbnBattuta.tour ogni mese si concentra su uno dei paesi viaggiati da Ibn Battuta. Sono i nostri Focus. E ogni settimana questo focolaio si propagherà ulteriormente con aggiornamenti, parole, fotografie, immagini, canzoni, aromi:

-Lunedì: street food, tradizioni culinarie, i riti del mangiare e del bere, convinti che il cibo sia uno degli aspetti fondamentali per provare a conoscere una cultura.

-Mercoledì: reportage e articoli di fotogiornalismo per cercare di mettere in luce gli aspetti sociali di un luogo e delle sue genti.

-Venerdì: portfolio fotografici, libri, arte, architetture, eventi culturali, musica. IbnBattuta.tour vuole essere un luogo di condivisione, conoscenza, suggerimenti, possibilità, confronto per reporter, fotografi, film-maker, cuochi, artisti, musicisti, ma soprattutto viaggiatori, cercando di mettere in pratica la filosofia di Ibn Battuta: i luoghi si viaggiano, non si visitano.






 
 
 

Comments


Also Featured In

Corsi Corsari ti propone corsi, workshop ed eventi culturali a Milano e in altre città italiane, a domicilio e in gruppo.
L'unica, vera guida turistica per gli italiani che vogliono visitare Istanbul
Reportage, foto e video da tutto il mondo scelti dalla redazione di Internazionale

Ti piace il nostro progetto? Fai una donazione e aiutaci a far viaggiare Ibn Battuta  

Dona con PayPal

© 2015 by Lorenzo Mazzoni & Tommy Graziani

bottom of page